Avviso

Assemblea ordinaria annuale. Avviso di convocazione.

Ai Soci della Sezione Territoriale U.I.C.I. di Chieti.

L’Assemblea annuale ordinaria dei soci della Sezione Territoriale U.I.C.I. di Chieti è convocata per il giorno di domenica 6 aprile 2025, presso il Ristorante La Castellana sito in Via Palazzo, 7 a Torrevecchia Teatina (CH), alle ore 09,00 in prima ed alle ore 10,00 in seconda convocazione, con i seguenti argomenti posti all’ordine del giorno:

1) Elezioni:

a) del Presidente dell’Assemblea;

b) del Vicepresidente dell’Assemblea;

c) di tre questori vedenti;

d) di almeno cinque scrutinatori di cui due non vedenti;

2) Esame ed approvazione della relazione Morale e Finanziaria sull’attività svolta dalla Sezione nel 2024, il cui testo viene allegato alla presente convocazione;

3) Esame ed approvazione del Bilancio Consuntivo 2024 che viene allegato;

4) Varie ed eventuali;

5) Elezioni:

a) dei cinque componenti il Consiglio Sezionale;

b) di n. 1 rappresentante della Sezione nel Consiglio Regionale U.I.C.I. d’Abruzzo;

c) di n. 1 Delegato al Congresso Nazionale U.I.C.I.

I soci hanno la possibilità di partecipare ed intervenire all’Assemblea anche in modalità a distanza mediante la Piattaforma Zoom, che potrà essere usata collegandosi da remoto, digitando il link https://zoom.us/j/91409287280.

Si porta a conoscenza che in questa occasione, le candidature sono di norma formalizzate mediante la presentazione e la sottoscrizione di liste, in base all’art. 23, commi 40 e 41 del Regolamento Generale. Le liste o le candidature singole ammesse in presenza di una sola lista devono essere depositate presso la Segreteria Sezionale entro le ore 12,00 del decimo giorno precedente l’Assemblea. In assenza di liste, possono essere presentate candidature singole presso la Segreteria Sezionale entro le ore 12,00 del quinto giorno libero prima dello svolgimento dell’Assemblea.

Le liste e/o le candidature singole devono essere sottoscritte presso gli uffici sezionali alla presenza della segretaria sezionale Marianna Giardinelli o del collaboratore Daniele Di Loreto, persone specificamente incaricate dal Consiglio Sezionale, dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e martedì e giovedì anche il pomeriggio dalle 15,00 alle 17,00, oppure davanti a un notaio o altro pubblico ufficiale abilitato. In presenza di gravi difficoltà di uno o più soci, la medesima persona incaricata, avrà facoltà di recarsi al loro domicilio per le operazioni di sottoscrizione.

Un socio non può essere candidato (singolarmente o in lista) e, contemporaneamente, sottoscrittore di una lista per la stessa carica.

Sottoscrittori e candidati, all’atto rispettivamente della sottoscrizione di presentazione e dell’accettazione della candidatura, devono essere soci in regola con il tesseramento 2025 e con il pagamento di quote di annualità precedenti, eventualmente dovute.

Le liste e le candidature singole in presenza di una sola lista devono essere sottoscritte da almeno 10 soci.

In assenza di liste, ciascuna candidatura singola deve essere sottoscritta da almeno un socio in regola con il pagamento della quota associativa del 2025 e di eventuali altre annualità pregresse, purché non risulti candidato per la medesima carica.

Hanno diritto al voto tutti i soci effettivi ivi compresi i soci tutori in regola con il pagamento della quota sociale all’atto dello svolgimento dell’Assemblea. Coloro che non hanno provveduto in tempo ad effettuare il pagamento della quota sociale, possono farlo all’inizio dei lavori assembleari al personale della Sezione.

Per votare è necessario presentare la tessera associativa regolarmente rinnovata per l’anno 2025 che raccomandiamo di portare con sé. Chi lo ritiene necessario, può essere accompagnato durante le operazioni di voto da una propria persona di fiducia.

In alternativa alla modalità di voto tradizionale in presenza (voto in nero o in braille), ciascun socio potrà avvalersi del sistema di voto elettronico a distanza. Allo scopo, il socio dovrà disporre di un telefono cellulare dotato di servizio di posta elettronica e “web browser”, oppure di telefono cellulare e altro dispositivo dotato dei servizi sopra indicati. Il socio interessato, entro dieci giorni dalla data dell’Assemblea, con propria email indirizzata alla segreteria della sezione, deve segnalare la volontà di avvalersi del seggio elettronico, indicando indirizzo di posta elettronica e numero di cellulare su cui ricevere la mail e il codice OTP che saranno inviati all’apertura del seggio e utilizzati per l’identificazione personale e l’accesso al sistema di voto. Tramite posta elettronica, infatti, all’apertura del seggio, il socio riceverà una email contenente un link unico, esclusivo e personale, nonché una password che dovrà inserire dopo aver attivato il link appena ricevuto. Per l’identificazione univoca ed esclusiva, appena attivato il link e inserita la password, sul telefono cellulare arriverà un SMS con il codice OTP a sei cifre, valido dieci minuti, da inserire per completare la fase di accesso al seggio elettronico e procedere alla votazione. Occorre assicurarsi, pertanto, che la copertura della propria rete cellulare sia garantita all’atto del collegamento per l’ingresso nel seggio elettronico. I soci che hanno scelto il sistema di voto elettronico a distanza non potranno votare con sistema tradizionale in presenza.

Viste le circostanze legate alla particolarità di questa assemblea l’ufficio sezionale raccomanda ai partecipanti di voler segnalare la propria presenza comunicandola nei giorni precedenti lo svolgimento dell’Assise ai seguenti recapiti telefonici: 0871/345083 o 3663660153, anche ai fini della prenotazione del pranzo sociale.

Vista l’importanza che riveste l’Assise in oggetto, il Consiglio Sezionale auspica una consistente partecipazione di tutti gli amici soci.

Cordiali saluti.

LA PRESIDENTE
ANGELINA GIANGIULIO

Pubblicato il 24 febbraio 2025